Il PNRR rappresenta un’ottima occasione di cambiamento per i Comuni. Ora che non c’è più la scusa della mancanza di risorse, serve però la massima collaborazione tra gli stakeholder per promuovere i modelli e le tecnologie migliori e avviare economie che consentano di ottenere servizi di qualità a costi accessibili
Con il nuovo sito web, il Comune è sempre più digitale
Da oggi, il cittadino può richiedere on-line la pubblicazione di matrimonio, l'accesso ad atti pubblici, può prenotare un appuntamento e accedere a molti altri servizi... anche da smartphone.
Viene chiamata Ciampate del Diavolo una zona del comune di Tora e Piccilli (CE), precisamente località Foresta, nelle vicinanze del Vulcano di Roccamonfina, un vulcano spento in provincia di Caserta in cui sono presenti delle impronte umane fossili. Le Ciampate del Diavolo si trovano all'interno del Parco regionale di Roccamonfina-Foce Garigliano.
L'associazione ha tra i suoi obiettivi quello di promozionare le bellezze archeologiche presenti nell'area dell'alto casertano, organizzando tour archeologici, artistici e paleontologici. In particolare, si occupa di far conoscere le bellezze del Sito paleontologico Ciampate del Diavolo.
Effettua i tuoi pagamenti in modo semplice, sicuro e trasparente con PagoPA. Il sistema permette di saldare le somme dovute alla Pubblica Amministrazione.